1 FEBBRAIO 2025

Assemblea Ordinaria Elettiva Del Comitato Regionale Pugliese

c/o Società Ginnastica Angiulli BARI

9 MAGGIO 2025

Avviso di convocazione ASSEMBLEA STRAORDINARIA E ORDINARIA F.I.N. C.R. PUGLIA

Federazione Italiana Nuoto Comitato Regionale Pugliese

1 FEBBRAIO 2025

Assemblea Ordinaria Elettiva Del Comitato Regionale Pugliese

c/o Società Ginnastica Angiulli BARI

9 MAGGIO 2025

Avviso di convocazione ASSEMBLEA STRAORDINARIA E ORDINARIA F.I.N. C.R. PUGLIA

Assoluti UnipoSai di nuoto: dieci pugliesi nelle finali della prima giornata

13 Aprile 2025

La prima giornata di gare ai Campionati italiani Assoluti di nuoto in vasca da 50 metri vanno in archivio con buone prestazioni degli atleti pugliesi impegnati a Riccione, con l’unica nota negativa del forfait nella finale dei 100 rana di Benedetta Pilato, che aveva conquistato nelle batterie di ieri mattina con il quinto crono di 1.07.74, per via di “un imperfetto stato di forma che ne ha compromesso la prestazione”, come dichiarata dalla Federazione Italian Nuoto. Considerando che ci si gioca la convocazione per i Mondiali di nuoto a Singapore della prossima estate e che sono solo due i posti disponibili per ogni nazione partecipante, il rischio di non vedere Benny, almeno in questa distanza, è alto, vista anche la concorrenza di atlete di livello come Lisa Angiolini, Arianna Castiglioni e Anita Bottazzi, ed infatti nella finale del pomeriggio una super Bottazzo ed una concreta Angiolini si portano a casa il pass mondiale e per la tarantina non resta che puntare ai 50 rana di giovedì prossimo.
Marco de Tullio si prende la scena dei 400 stile libero, entrato in finale con il miglior tempo del mattino, chiuso in 3.51.67 vince la finale e nuota in 3’46″90. “Mi sto riprendendo – afferma Marco De Tullio non pienamente soddisfatto – Sono contento di allenarmi e per ora questo è l’importante. L’ultimo anno è stato molto difficile tra cambiamenti e un po’ di problemi vari. Purtroppo un po’ di sfortuna c’è stata, però fa parte del gioco. Prendo quello che viene e ne faccio tesoro”. Il pass è rimandato al Settecolli di Rom del prossimo giugno ma il passaggio ai 200 metri fa ben sperare in ottica gara singola ed in prospettiva staffetta 4 x 200 stile.
Nelle finali dedicate agli atleti Juniores, che si giocano la possibilità di essere convocati per la seconda edizione dei campionati europei under 23 e per i campionati mondiali ed europei juniores, ottima prova per Alessia Loconsole della Mediterraneo Sport Taranto nei 100 rana, chiude quarta in 1.11.23. Doppia finale dei 200 farfalla in famiglia per i fratelli foggiani Maurizio e Simone Ciuffreda, tesserati per la Pentotary, Simone, classe 2008, termina settimo nella finale Juniores, mentre Maurizio centra la finale B Assoluta e chiude al quinto posto, precedendo il savese Lorenzo Cavedini. Nei 50 stile libero Alessio Mustaccioli della Sport 2000 si posiziona ai piedi del podio, con un ottimo quarto posto e Thomas Petrara della Planet Sport è ottavo.
Nella finale B dei 50 stile, fianco a fianco Luca Serio delle Fiamme Gialle e Samuele Congia della Mediterraneo Sport, con Serio che finisce al quinto posto e Congia ottavo. Nella finale B dei 50 dorso Simone Stefanì delle Fiamme Oro si ferma al sesto posto.
Nelle staffette 4 x 100 stile libero femminile medaglia d’argento per Federica Toma con il G.S. Carabinieri e medaglia di bronzo per Chiara Tarantino con le Fiamme Gialle.

Questa mattina si riprende con le qualifiche per il settore femminile nei 50 dorso, 100 farfalla, 200 rana e 200 stile libero, mentre per il settore maschile si parte con i 50 farfalla, i 100 dorso ed i 100 rana. Nei 100 farfalla femminili non si può che notare l’assenza di Elena Di Liddo, detentrice del record italiano sulla distanza, che ha dovuto rinunciare a questi campionati per operarsi alla spalla, un intervento che le dovrebbe permettere di rimettersi in tempo per partecipare al Trofeo Sette Colli del prossimo giugno, dove la biscegliese avrà la possibilità di giocarsi le sue carte per qualificarsi per i Mondiali di Singapore di fine luglio.