1 FEBBRAIO 2025

Assemblea Ordinaria Elettiva Del Comitato Regionale Pugliese

c/o Società Ginnastica Angiulli BARI

9 MAGGIO 2025

Avviso di convocazione ASSEMBLEA STRAORDINARIA E ORDINARIA F.I.N. C.R. PUGLIA

Federazione Italiana Nuoto Comitato Regionale Pugliese

1 FEBBRAIO 2025

Assemblea Ordinaria Elettiva Del Comitato Regionale Pugliese

c/o Società Ginnastica Angiulli BARI

9 MAGGIO 2025

Avviso di convocazione ASSEMBLEA STRAORDINARIA E ORDINARIA F.I.N. C.R. PUGLIA

Campionati Italiani Giovanili di nuoto di Fondo: dieci pugliesi alla conquista di Riccione

8 Aprile 2025

In attesa di vederli nuotare nell’azzurro mare pugliese, con prima tappa a maggio a Bisceglie, saranno in dieci gli atleti della nostra regione a gareggiare l’ 11 e 12 aprile ai Campionati Italiani giovanili di nuoto di fondo a Riccione. Nella piscina olimpionica della città della riviera romagnola si sono qualificati Eleonora Cataldi della Ranidae, in gara nei 3000 MT FEMMINE CATEGORIA RAGAZZE 2012, Daniel Marulli del CUS Bari nei 3000 MT MASCHI CATEGORIA RAGAZZI 2009, Giorgia Santamaria Ranidae nei 3000 MT FEMMINE CATEGORIA RAGAZZE 2011, Stefano Di Rienzo della Sport Project nei 5000 MT MASCHI CATEGORIA JUNIORES 2007, Gaetano Risola del Cus Bari nei 5000MT MASCHI CAT JUNIORES 2008, Raffaele Busco del team Sport And Events nei 5000 MT MASCHI CATEGORIA RAGAZZI 2010/2011, Sara Veneziani  della Netium nei 5000MT FEMMINE CATEGORIA JUNIORES 2009, Alessia Favale Mediterraneo Sport nei 5000MT FEMMINE CATEGORIA JUNIORES 2009, Francesca Melillo della Netium sempre nei 5000MT FEMMINE CATEGORIA JUNIORES 2010 Netium e Livia Tritto della KSport Academy nei 5000 MT FEMMINE JUNIORES 2010.

Ottime le possibilità di podio per i nostri ragazzi, per poter continuare una lunga tradizione di medagliati pugliesi, da Isabella Sinisi a Luca De Tullio, passando per Michele Sassi e finendo a Mahila Spennato, tutti atleti che hanno dato grande lustro al nuoto di fondo italiano.

Il Responsabile del settore, Ruggiero Messina, riconfermato anche per questo nuoto quadriennio olimpico, è favorevolmente propositivo per questo evento “La prospettiva futura e l’investimento del comitato e tecnici nel fondo sono positivi e testimoniati dai risultati degli atleti. Procediamo di intesa con Claudia Corrente – tecnico di grande valore nel settore – e Lorenc Feleqi – Responsabile del Salvamento Didattico regionale – all’organizzazione di collegiali tecnici e  per la partecipazione al Trofeo delle Regioni che anche quest’anno si svolgerà a Piombino. La nostra prerogativa è dare lustro alle location della nostra Regione e alle società pugliesi che investono costantemente nel settore del nuoto di fondo. A Riccione – Conclude Messina – i nostri atleti sapranno farsi valere”.

 

Stefano Palazzo

Giornalista Pubblicista

Addetto Stampa e Responsabile Comunicazione

Federnuoto Puglia.

 

Nella foto la vittoria di Mahila Spennato nell’edizione 2024 dei Campionati Italiani