1 FEBBRAIO 2025
Assemblea Ordinaria Elettiva Del Comitato Regionale Pugliese
c/o Società Ginnastica Angiulli BARI
9 MAGGIO 2025
Avviso di convocazione ASSEMBLEA STRAORDINARIA E ORDINARIA F.I.N. C.R. PUGLIA
1 FEBBRAIO 2025
Assemblea Ordinaria Elettiva Del Comitato Regionale Pugliese
c/o Società Ginnastica Angiulli BARI
9 MAGGIO 2025
Avviso di convocazione ASSEMBLEA STRAORDINARIA E ORDINARIA F.I.N. C.R. PUGLIA
7 Aprile 2025
Cambiano le stagioni, cambiano i protagonisti ma il fattore Puglia non cambia mai! I Criteria Nazionali giovanili di nuoto sono la massima espressione del movimento natatorio italiano per il settore giovanile, la prima vera e propria vetrina per mettere in evidenza i talenti che nascono e crescono nelle piscine di tutta la penisola, ed anche quest’anno la nostra regione ha dimostrato che la base è davvero forte e resiliente.
Nonostante le enormi difficoltà nel reperire strutture adeguate per far gareggiare i nostri atleti, con la conseguente forzata rinuncia ad avere sugli spalti i genitori di questi magnifici ragazzi, nell’edizione 2025 del campionato italiano in vasca corta, per la Puglia sono state 25 le medaglie conquistare nella vasca da 25 metri dello Stadio del Nuoto di Riccione, un bottino ricco di tre medaglie d’oro, tredici di argento e nove di bronzo.
Sei le ragazze a podio a partire da Bianca Calò Icos Sporting Club categoria Ragazze nate nel 2011 oro 200 dorso, Maria Eleonora Cataldi Ranidae categoria Ragazze 2012 Argento 800 e 1500 stile libero, argento 200 farfalla bronzo nei 200 dorso, Francesca Melillo Netium Giovinazzo categoria Juniores 2010 argento 200 dorso e nei 1500 stile libero e due bronzi nei 400 e 800 stile libero, Federica Porro Netium Giovinazzo categoria Ragazze 2010 due argento nei 100 e 200 rana ed un bronzo nei 50 rana, Rachele Romanazzi Sport And Events categoria Juniores 2009 argento 50 e 100 dorso e bronzo 200 dorso e Alessia Loconsole Mediterraneo Sport categoria Juniores 2009 argento nei 200 rana.
Nel settore maschile si sono distinti Michele Longobardo Ranidae categoria Juniores nati nel 2008 oro 200 rana e bronzo nei 100 rana, Gabriele dell’Aglio Cus Bari categoria Ragazzi 2011 oro 100 rana, Francesco Attolico Sport Project categoria Ragazzi 2011 argento 100 rana, Alessio Mustaccioli Sport 2000 categoria Juniores 2008 argento 50 stile libero, Cristian Ciciriello Olimpica Salentina categoria Ragazzi 2010 argento 400 misti e Simone Ciuffreda Pentotary Foggia categoria Juniores 2008 bronzo 100 e 200 farfalla.
Se mettiamo a confronto la scorsa edizione, in cui le medaglie conquistate furono sempre 24, il successo pugliese è di maggior spessore, considerando che nel marzo 2024 gareggiavano molti atleti pugliesi che fanno parte delle nazionali giovanili e che in questa stagione, purtroppo, sono stati tesserati per società extra regione nonostante si allenino ancora in Puglia ed alcuni di essi hanno cambiato città spostandosi per motivi di studio o di giustificata ambizione. Infatti se conteggiamo tutte le medaglie dei “nativi” pugliesi il numero passa a 39, un tesoretto che pone la nostra regione costantemente ai vertici nazionali, al primo posto si piazza la Lombardia con 107 medaglie totali, seguiti dal Lazio con 100, sul terzo gradino il Veneto con 94, seguito da Toscana con 55, Campania con 42, Emilia Romagna con 41 e la Puglia sesta con appunto 39 medaglie.
Il grande lavoro del settore tecnico, ricco di allenatori di lunga esperienza e successi e di “nuove leve” che hanno saputo portare innovazione ed entusiasmo sono figli della volontà di far emergere gli agonisti che ogni giorno si allenano con dedizione e impegno, non contando più le enormi quantità di vasche che macinano in continuazione dalla Capitanata alla punta del Salento, accompagnati dai genitori che condividono i sacrifici che questo sport impegnativo ma bellissimo porta.
Il prossimo appuntamento è sempre a Riccione, per i Campionati di nuoto di fondo e per i Campionati Assoluti, la vasca olimpionica ci attende per nuovi successi.
Stefano Palazzo
Giornalista Pubblicista
Addetto Stampa e Responsabile Comunicazione
Federnuoto Puglia.
© 2022 Federazione Italiana Nuoto (FIN), Comitato Regionale Pugliese
Via S. Matarrese 20/b - 70124 - Bari
C.F.: 01384031009 - P.IVA 05284670584
Tel: 080 5043822 - Fax: 080 5043807
All Rights Reserved.
Powered by Holly Agency