1 FEBBRAIO 2025

Assemblea Ordinaria Elettiva Del Comitato Regionale Pugliese

c/o Società Ginnastica Angiulli BARI

9 MAGGIO 2025

Avviso di convocazione ASSEMBLEA STRAORDINARIA E ORDINARIA F.I.N. C.R. PUGLIA

Federazione Italiana Nuoto Comitato Regionale Pugliese

1 FEBBRAIO 2025

Assemblea Ordinaria Elettiva Del Comitato Regionale Pugliese

c/o Società Ginnastica Angiulli BARI

9 MAGGIO 2025

Avviso di convocazione ASSEMBLEA STRAORDINARIA E ORDINARIA F.I.N. C.R. PUGLIA

Criteria nazionali giovanili: ottanti pugliesi invadono Riccione dal 28 marzo al 2 aprile.

27 Marzo 2025

L’appuntamento della stagione giovanile in vasca corta è alle porte e dal 28 marzo al 2 aprile andrà in scena l’edizione 2025 dei Criteria Nazionali Giovanili di nuoto, il campionato italiano dove sarà impegnata la meglio gioventù del nuoto nazionale.

Ai blocchi di partenza dello Stadio del Nuoto di Riccione saranno in gara 257 società nella prima parte ( 28 marzo – 30 marzo ) per il settore femminile con ben 882 atlete che hanno ottenuto il tempo limite e di questi team dalla nostra regione saranno presenti 13 squadre e 33 atlete.

Nella seconda parte delle gare che riguarderà il settore maschile (31 marzo – 2 aprile ) le società presenti saranno 281 per un totale di 1071 partecipanti, per la Puglia 15 i team e 47 gli atleti in gara.

I TEAM PUGLIESI IN GARA 

Nel settore femminile le società in viaggio verso la Romagna saranno: CUS Bari asd con 1 atleta, ENJOY CENTER S.S.D. A R.L. con 3 atlete, Icos Sporting Club  con 2, K-SPORT ACADEMY SSD a RL con 4, Mediterraneo Sport ssd con 1, Meridiana Nuoto Taranto ssd con 1, Netium ssd con 4, Olimpica Salentina asd con 4, Ranidae cssd con 4, Sport 2000 Lucera con 3, Sport Project ssd con 1, Sports and Events ssd con 1 e Team Puglia scsd con 4 .

Nel settore maschile Acsd Pentotary – Foggia con 2, CUS Bari asd con 10, Mediterraneo Sport ssd con 2, Miropa ssd con 1, Muovi Lecce ssd con 1, Netium ssd con 7, Nuotatori Pugliesi asd con 1, Olimpica Salentina asd con 10, Planet Sport ssd con 2, Ranidae cssd con 1, Sport 2000 Lucera con 1, Sport Project ssd con 3, Sports and Events ssd con 1, Team Puglia scsd con 3 e Waterpolo Bari asd con 2 .

NELLA TOP TEN TANTA PUGLIA

Considerando le prime dieci posizioni di qualifica le atlete in evidenzia sono: Amanda Straziota della Ranidae, Francesca Melillo della Netium, Eleonora Maria Cataldi della Ranidae, Giorgia Abbatantuono della Netium, Rachele Romanazzi della Sport & Events, Mariagrazia Lippolis della Ranidae, Bianca Calò della Icos Spoting Club, Federica Porro della Netium, Alessia Loconsole della Mediterraneo Sport Taranto, Katrina Melillo della Sport 2000, Maria Rosaria Collica del Team Puglia, Ginevra Giurlando del Cus Bari.

Anche nel settore maschile i nostri ragazzi hanno aspirazioni di alta classifica conquistando le prime dieci posizioni delle graduatorie di accesso ai Criteria:

Alessio Mustaccioli Sport 2000, Cristiano Boggia Cus Bari, Michael Vitali Mediterraneo Sport, Tommaso De Stefano Olimpica Salentina, Francesco Attolico Sport Project, Gabriele Dell’Aglio Cus Bari, Michele Longobardo Ranidae, Marco Pansili Cus Bari, Simone Ciuffreda Pentotary, Gabriele Curci Pentotary, Christian Ciciriello Olimpica Salentina, Simone Marinoni Cus Bari.

Diversi anche gli atleti che vivono e si allenano in Puglia ma che sono tesserati per società sportive extra regione.

L’elenco completo degli iscritti al seguente link.

RECORD DI MEDAGLIE NEL 2024

Lo scorso anno al termine della sei giorni di gare ci fu una vera e propria pioggia di medaglie per le squadre e per gli atleti del Comitato Regionale pugliese della Federazione Italiana Nuoto, ben 24 i podi conquistati con 10 ori, 6 argenti ed 8 bronzi. Per il settore femminile hanno visto la conquista di 9 medaglie con 3 ori, 4 argenti e 2 bronzi grazie a Francesca Melillo e Federica Porro entrambe della Netium di Giovinazzo – categoria Ragazze 2010 – la prima ha vinto un oro nei 1500 stile e due argento nei 400 e 800 stile libero e la Porro è salita sul gradino più alto del podio sia nei 100 che nei 200 rana e argento nei 200 misti. Argento e bronzo per tre delle nostre certezze regionali con Giorgia Rubino della Icos Sporting Club seconda nei 100 dorso, Sofia Barba dei Nuotatori Pugliesi terza nei 200 dorso Juniores 2008 e Monica Irpinia della Sport Project terza nei 200 farfalla Cadetti.

Per i maschi grande exploit del team dei Nuotatori Pugliesi che vincono sei delle sette medaglie d’oro della nostra regione grazie a Gabriele Garzia, primo nei 100 e 200 rana Ragazzi del 2008, Davide D’Elia, nei 200 e 400 misti Ragazzi 2010 e Giulio De Matteis nei 400 misti Ragazzi 2008. Oro anche per Alessio Mustaccioli dello Sport 2000 di Lucera nei 50 stile Ragazzi 2008, che vince anche l’argento nei 100 stile a soli tre centesimi dal meritato bis e per Emanuele Potenza della Icos Sporting Club nei 400 misti Juniores 2006, mentre è medaglia d’argento Gabriele Valente dei Nuotatori Pugliesi nei 200 stile e bronzo nei 100 e 400 stile Juniores 2007. Bronzi anche per Cristian Ciciriello dell’Olimpica Salentina nei 200 misti ragazzi 2010, Simone Ciuffreda della Pentotary Foggia Ragazzi 2008, ben due volte terzo nei 100 e 200 farfalla e Micael Vitali della Icos Sporting Club nei 50 dorso Juniores 2006.

GLI AUGURI DEL PRESIDENTE FIN PUGLIA

Da parte del Presidente Nicola Pantaleo ed a nome di tutto il consiglio regionale della Federnuoto Puglia, un augurio a tutti i partecipanti, ai tecnici, ai dirigenti accompagnatori ed ovviamente ai genitori che saranno al seguito dei propri figli, un grande ringraziamento per gli eccellenti risultati ottenuti fin qui, con la certezza che anche in questa primavera 2025 sbocceranno tante medaglie e tanti risultati prestigiosi.

 

 

Stefano Palazzo

Giornalista Pubblicista

Addetto Stampa e Responsabile della Comunicazione & Social

Federnuoto Puglia